Fruste Moschettoni
Sei alla ricerca delle Fruste Moschettoni adatti alle tue esigenze ma non sai quale scegliere? Ti aiutiamo noi!
Prima di tutto devi sapere che le fruste sub sono tubi in gomma o in miflex che permettono di collegare l’attrezzatura alla bombola sub garantendo il passaggio dell’aria. fruste moschettoni
Le fruste si dividono in tre tipologie: Fruste sub da erogatore, Fruste sub per monometro e Fruste sub da Gav. Ogni attacco è usabile unicamente per il suo utilizzo.
La frusta composta un innesto per l’erogatore primo stadio, un tubo di connessione e il terminale di fissaggio per secondo stadio, gav e manometro
I moschettoni sub sono prodotti in acciaio inox 316. Permettono di bloccare le fruste sub all’attrezzatura evitando che si possano danneggiare. Il moschettone è composto da un occhio nella parte inferiore ed una clip nella parte superiore.
Per i moschettoni inox a doppia luce sono composti da due clip uguali da entrambe le estremità.
Ora che hai un’ idea generale possiamo capire quali fruste moschettoni sono adatti a te:
Come sono composte le fruste sub?
Su come sono composte le fruste sub ti consiglio di leggere il nostro post, dove viene spiegato per bene la composizione delle frusta in gomma e miflex.
La lunghezza delle frusta influisce sulla prestazione dell’erogatore?
Assolutamente NO! La lunghezza delle frusta non influisce al corretto funzionamento dell’erogatore sub.
Come seleziono il moschettone sub?
La scelta del moschettone sub dipende dal suo impiego. Un moschettone con l’occhio piccolo è consigliato per la frusta dell’erogatore sub o della torcia backup.
Un occhio più grande è utile per la frusta del monometro o per l’imbrago da bombola stage.
Come lego il moschettone alla frusta sub?
Per unire il moschettone alla frusta è consigliato usare una cima in nylon da 1,5 o 2mm. La cima evita che la frusta venga segnata o danneggiata.