Hai preparato la valigia subacquea?

preparare valigia subacquea

Hai preparato la valigia subacquea??

Sono arrivate le tanto attese vacanze! Per un subacqueo la meta perfetta per una vacanza deve avere una carrieristica principale: ACQUA! Che sia dolce o salata, calda o fredda non importa, l’importate è che si possa fare un’immersioni!

E’ il momento di preparare la valigia e davanti a noi abbiamo una vastità infinita di attrezzatura: gav, erogatori, pinne, computer, maschera, muta, accessori vari e macchina fotografica… Per trasportare il tutto servirebbe uno sherpa e milioni di sacchetti. Ovviamente questo non possiamo farlo, ma dobbiamo inserite il tutto in una sola valigia.

Come possiamo farci stare tutto all’interno?

Potrebbe infrangere qualsiasi legge della fisica, ma grazie a strategie, trucchi e tecniche di vari viaggiatori subacquei, tutto questo è diventato possibile!

Limite peso bagaglio da stiva:

Prima di tutto dobbiamo conoscere il limite massimo di peso del bagaglio da stiva. Ogni compagnia aerea o tour operator è obbligato a fornici tutti i riferimenti di peso, dimensioni e costi per l’extra peso. Solitamente 15 Kg per voli charter, mentre 25/30 Kg per voli di linea.

 

Ogni compagnia aerea ha dimensioni e limiti di peso diversi, ho selezionato le compagnie più utilizzate:

Anche se è noioso leggere tutte le regole, è un valido aiuto per non avere sorprese in aeroporto!

Diventa creativo:

La creatività viene in soccorso! Iniziamo a dividere ciò che possiamo trasportare a mano e ciò che non possiamo… Computer, erogatori, telecamere e lenti possiamo metterle nel bagaglio a mano.

Il gav se occupa troppo spazio o è voluminoso, possiamo indossarlo. Non sarà bello da vedersi ma ci salverà dal peso in accesso…

Indossa un indumento con tante tasche, questo ti permette di inserire all’interno i vari accessori che occupano poco volume ma che nella totalità fanno peso.

Prepararsi all’impatto:

La maggior parte delle borse da viaggio per i subacquei sono morbide, proteggere la propria attrezzatura è l’obbiettivo principale. Gli indumenti sono un’ottima soluzione, le scarpe sulle estremità delle borse, l’abbigliamento e muta per proteggere tutto ciò che potrebbe danneggiarsi durante il trasporto.

Nella calzata delle pinne possiamo inserire le maschere mentre nei calzari ci inseriamo le torce.

Se non sai come proteggere il materiale non scordarti che alcuni prodotti da cucina possono esserti d’aiuto! I contenitori tupperware sono leggeri e resistenti!

Per tenere il tutto ben saldo, utilizza due cinghie elastiche oppure un buon giro di pellicola.

Per chiudere il borsone o valigia, al posto di utilizzare il solito lucchetto, poi sfruttare le fascette da elettricista. Non dimenticarti di portare con te uno strumento di taglio (idoneo per il trasporto aereo) in caso dovessi aprire la valigia.

Tieniti sempre aggiornato:

Le regole del bagaglio aereo cambiano costantemente. Ricordati che ieri è diverso da oggi. Informati sempre prima di partire.

Cos’altro aggiungere se non…

Buon Viaggio

-6%

Accessori erogatori

Borsa porta erogatori Halcyon

95,00 IVA Inclusa
139,00 IVA Inclusa
-21%
139,00 IVA Inclusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.