Visualizzazione di 6 risultati

-2%
44,00 IVA Inclusa
-7%
120,00 IVA Inclusa
-3%
175,00 IVA Inclusa
-2%
53,00 IVA Inclusa
-3%
160,00 IVA Inclusa
76,00 IVA Inclusa

Pedagno

Sei alla ricerca del pedagno adatto alle tue esigenze ma non sai quale scegliere? Ti aiutiamo noi!

Prima di tutto devi sapere che il pedagno è un accessorio obbligatorio per ogni subacqueo durante l’immersione. Il dive alert indica la presenza di un sub in immersione in quella zona e obbliga la distanza di navigazione a 100 mt dall’indicatore.

I pedagni segnasub possono essere di vari colori come arancione o giallo. Negli ultimi anni si sono aggiunti colori inusuali ma molto accattivanti come il rosa.

Possono essere di vario tipo. Aperti nella parte posteriore, completamente chiusi con una valvola di sovrapressione, un sistema di gonfiaggio a bocca o da frusta.

E’ obbligatorio portare sempre il pedagno in tasca con voi durante l’immersione subacquea.

Ora che hai un’idea generale possiamo capire qual’è il più adatto a te:

Cerchi facilità di utilizzo?

Se sei un subacqueo alle prime armi ti consigliamo quello tradizionale. La parte inferiore aperta e zavorrata permette un facile lancio verso la superficie ed una certa facilità nel gonfiaggio.

Cosa è il sistema No Lock?

Il sistema No Lock, perfette il gonfiaggio con una frusta da gav senza far si che essa rimanga bloccata. Questo sistema permette gonfiaggio di dive alert con grosse capacità volumetriche.

Perché alcuni pedagni sono completamente chiusi?

Il pedagno chiuso permette di non disperdere aria al raggiungimento delle superficie, rimanendo così costantemente gonfio e ben visibile da lontano. La valvola di sovrapressione permette di svuotarlo al temine dell’utilizzo.

Come scelgo la lunghezza del pedagno per le mie immersioni subacquee?

Il dive alert è un indicatore e quindi deve essere ben visibile da lontano. La scelta della lunghezza varia in base alle condizione meteo marine in cui andremo ad immergerci.

Un dive alert da 1Mt è utilizzabile per condizioni serene e calme, mentre uno da 1,8Mt è migliore per condizioni meteorologiche avverse.